pkustango il tango di Villa Urquiza

artistiKAmente X° edizione
Vi da appuntamento al prossimo settembre 2026
Rimanete sintonizzati !!!
Della caduta
Di tutto restano tre cose:
la certezza che stiamo sempre iniziando,
la certezza che abbiamo bisogno di continuare,
la certezza che saremo interrotti prima di finire.
Pertanto, dobbiamo fare:
dell’interruzione, un nuovo cammino,
della caduta un passo di danza, della paura una scala,
del sogno un ponte, del bisogno un incontro.
Fernando Sabino, O encontro marcado
A volte le parole scritte altrove e in un altro tempo incontrano altre storie… queste parole incontrano noi, le nostre storie,
che hanno un denominatore comune, l’incrocio con la vita di Karola. Queste parole dicono una esperienza condivisa, quella
del limite del tempo e della fragilità: saremo interrotti prima di finire. Ma anche la certezza che stiamo sempre iniziando,
scritta dentro ogni passo, ogni movimento, ogni risveglio, ogni sguardo non abbandonato all’abitudine.
E la certezza che abbiamo bisogno di continuare, incantando il tempo, camminando nuovi passi, ascoltando suoni
inaspettati, scoprendo parole diverse.
E quindi ecco la nascita di questa storia, la storia dalla quale nasce anche artistiKAmente: fare dell’interruzione un nuovo
cammino, della caduta un passo di danza, del sogno un ponte, del bisogno un incontro.
Queste parole sono scritte nella storia di Karola e nella nostra storia con lei, siamo noi e dicono l’intenzione che attraversa
il progetto di questa giornata.
Incontrando Karola abbiamo incrociato la continua ricerca del respiro interno del gesto, del movimento.
Il rigore e la gentilezza dell’espressione nel corpo della musica. Lo sguardo sulla bellezza del particolare mai scontato,
luogo di continua creatività.
Le tracce vive di questo incontro chiedono di creare nuove occasioni, di aprire spazi di esperienza creativa…
Abbiamo dato vita alla prima edizione di ArtistiKAmente nel 2017 ispirandoci a Karola Redaelli, per tutti KA, sentendo
e condividendo tra noi il desiderio di volerla ringraziare, rinnovando l’importanza dell’incontro, dell’incrocio con la sua vita.
Per questo ArtistiKAmente si profila come una giornata in cui i partecipanti possono incrociarsi: con uno sguardo,
una parola, un respiro, una lunga conversazione, un abbraccio, di fronte a buon cibo e immersi nel gruppo che andrà
creandosi durante la giornata.
ArtistiKAmente è una giornata dedicata a chi vuole mettersi in gioco con leggerezza, avvicinandosi gratuitamente ad arti
e discipline diverse tra loro e nel contempo uguali. Diverse perché lo yoga, il tango, il teatro, la musica e l'arte hanno tecniche
e metodi distinti di applicazione, sviluppando linguaggi specifici. Uguali perché lo yoga, il tango, il teatro, la musica e l'arte
si rivolgono all’anima degli accadimenti della vita. Allo sguardo interiore, al movimento, alla pulsazione, che consente a tutti
di poter fare una di queste attività e di esserne gratificato. La giornata è strutturata in modo da far incrociare queste attività, formando una tessitura visibile e condivisibile.
Noi siamo alcuni amici di KA, riuniti una sera di primavera del 2017, con il benestare di Elena, sua sorella;
noi siamo Alberto, Antonio, Barbara, Claudia, Cristina, Enrica, Giorgio, Marina, Paolo, Stefano e Veronica.
artistiKAmente 2025




artistiKAmente 2023




artistiKAmente 2024




artistiKAmente 2022




artistiKAmente 2021




artistiKAmente 2020




artistiKAmente 2019




artistiKAmente 2018




artistiKAmente 2017



